
Ma la vera sorpresa del film (nonché vero motivo di questo post...) è la "cornice animata" (d'apertura e chiusura) diretta da Jamie Caliri e realizzata dalla AXIOM DESIGN & MWP / CALIRI PRODUCTIONS, per cui Caliri e i suoi collaboratori (in particolare Todd Hemker e Benjamin Goldman) non sono stati nemmeno nominati nei "propri" titoli di coda. Il "Boston Globe" ne ha parlato come del "più puro esempio di eleganza visiva del 2004" e di certo il cortometraggio che chiude il film mentre scorrono i titoli di coda, ripercorrendo l'intera vicenda appena narrata è un gran bel pezzo di animazione, notevolmente più vicino alle atmosfere dei libri (e alla grafica originale) di quanto sia il film (che pure, come ho già detto, è decisamente divertente).

- Il sito ufficiale del nostro Caliri (in particolare la rassegna stampa sui titoli di Lemony Snicket)
- Il sito di Todd Hemker (lead animator / layout artist) dove è possibile visionare (in cinque spezzoni formato quicktime di cui riporto l'indirizzo qui di seguito) l'intera sequenza conclusiva.
- I parte
- II parte
- III parte
- IV parte
- V parte
1 commento:
Guarda, di questo film davvero salverei solo i titoli (davvero belli). Il resto invece è abbastanza inutile.
:) AGC
Posta un commento